
Revisione Rimorchi
servizio di revisione per carrelli porta moto, trailer, roulotte e altri rimorchi di classe O1 O2
Cos'è e dove si esegue
È un controllo tecnico al fine di mantenere il rimorchio in condizioni di massima efficienza per la circolazione stradale (art. 79 C.d.S. / DD 211 del 18/05/2018). Riguarda i rimorchi di categoria O1 e O2 indicati al punto J nel libretto di circolazione.
La revisione del rimorchio si esegue gli uffici della Motorizzazione Civile oppure presso i Centri Autorizzati dal M.I.R. come Marini Auto Service ad Altavilla Vicentina (VI).

Quando si esegue la revisione del rimorchio?
Dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e, poi, ogni 2 anni dalla revisione precedente, come indicato nell’etichetta di revisione posta nel retro del libretto di circolazione.
Come prepararsi alla revisione di rimorchi e carrelli?
Prima di sottoporre il rimorchio alla revisione, è fondamentale verificare che tutti gli elementi richiesti siano in regola. Un controllo preventivo aiuta a evitare problematiche durante la prova e a garantire la sicurezza su strada. Ecco un elenco di aspetti da controllare prima della revisione:
-
Libretto di circolazione e targhe ministeriali devono essere leggibili ed integri.
-
Presenza della targhetta VIN rilasciata dal costruttore del rimorchio.
-
Pneumatici: controllare la pressione, il battistrada, l’omogeneità dell’usura e che il tipo rientri tra quelli riportati sulla carta di circolazione.
-
Freni: verificare l’efficienza dell’impianto frenante e del freno di stazionamento.
-
Indicatori di sicurezza: assicurarsi della presenza degli indicatori di velocità e dei catarifrangenti.
-
Struttura e agganci: controllare la tenuta del rimorchio, lo stato del cavetto di sicurezza e del timone.
-
Impianto elettrico: verificare il corretto funzionamento degli indicatori di direzione, delle luci di posizionamento e di arresto.
-
Retromarcia e retronebbia: assicurarsi della presenza dell’indicatore di retromarcia e retronebbia.
Quanto costa?
l prezzo varia tra 160,00/200,00 € ed include:
-
competenze ed uscita Funzionario UMC;
-
utilizzo di nostro veicolo per le prove di revisione;
-
diritti di agenzia e tasse MIT.

Vuoi prenotare la Revisione del tuo veicolo?
Compila i campi oppure contattaci!

Cosa fare se non si passa la revisione?
Esito RIPETERE sulla revisione rimorchio
Il rimorchio non ha superato le prove tecniche, ma non è escluso dalla circolazione; questa è consentita nel mese successivo alla visita, previo ripristino dei dispositivi o caratteristiche irregolari. Il sistema stampa l'etichetta con esito RIPETERE e i codici delle cause di malfunzionamento; l'operazione si conclude con il pagamento della tariffa. Entro un mese il rimorchio dovrà essere sottoposto a una nuova revisione con esito REGOLARE, presso un Centro Autorizzato dal MIR o gli Uffici Periferici della D.T.T., pagando la nuova revisione.
Esito SOSPESO INTERNO
Si tratta di una sospensione della prova di revisione, di tipo informatico; il sistema di gestione tiene in stand-by la prova finché non sono effettuate le riparazioni indicate. Entro la giornata l'operazione dovrà concludersi con l'emissione di un esito definitivo che generi l'Etichetta. Questa sospensione consente al proprietario del rimorchio di procedere con le riparazioni necessarie e di concludere la revisione con un esito presumibilmente "Regolare", con un unico pagamento.